Nell'ambito della Confindustria Centro Nord Sardegna è costituita la Sezione Costruttori Edili ed Affini, aderente all'Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) e denominata, in forma abbreviata, ANCE centro nord Sardegna.
L'ANCE è dotata di un proprio Regolamento che disciplina l'assetto e le procedure di funzionamento dei propri Organi, la loro autonomia decisionale sui temi di specifica competenza della categoria e le relative rappresentanze esterne.
Nel quadro dei fini statutari e delle politiche generali della Confindustria e l'ANCE, ha lo scopo di promuovere lo sviluppo ed il progresso dell'industria edilizia e di tutelare i diritti e gli interessi professionali degli Imprenditori edili associati.
A tal fine, in particolare, ha il compito di promuovere il confronto fra imprese e coordinare l'attività delle stesse in ordine a problemi sindacali, sociali, tecnici, economici, amministrativi, giuridici e tributari.
Nomina e designa direttamente propri rappresentanti negli Organismi associativi nazionali e regionali della categoria, in seno alla Confindustria nord Sardegna e nelle Organizzazioni esterne di specifico interesse dell'industria edilizia.
La rappresentanza degli interessi del comparto, inoltre, è assicurata ai massimi livelli dalla presenza dei propri delegati presso Enti, Comitati e Commissioni di Amministrazioni ed Enti pubblici.
E' compito dell'ANCE nord Sardegna recepire e farsi carico delle istanze delle imprese associate, intervenendo presso Enti appaltanti e Amministrazioni pubbliche, a sostegno di problematiche comuni o individuali e fornendo assistenza specifica.
All'ANCE centro nord Sardegna è demandata la trattativa con le Organizzazioni Sindacali per la stipula del Contratto integrativo provinciale di lavoro dei dipendenti delle imprese di costruzione. Può stipulare, inoltre, nel proprio ambito territoriale, contratti ed accordi collettivi di categoria in applicazione del C.C.N.L. ed in conformità alle direttive dell'ANCE.
L'ANCE, inoltre, unitamente alle Organizzazioni Sindacali, governa il sistema integrato di supporto al settore edile, rappresentato dagli Enti paritetici: Cassa Edile del centro nord Sardegna, per le prestazioni di previdenza e assistenza; Ente Scuola Edile, per la formazione, qualificazione, specializzazione ed aggiornamento dei lavoratori; Comitato Paritetico Territoriale (C.P.T.), per la prevenzione degli infortuni, l'igiene e l'ambiente di lavoro.